Le bici delle arti e mestieri di un mondo antico voluto da Vito Santoiemma esposte al Palazzo San Giuseppe per la Ciclostorica Puglia 2023 C’è un posto magico a Gioia del …

Benvenuti nel cuore nostalgico della Ciclostorica Puglia, dove il fascino del passato si fonde con l’energia del presente. La categoria “vintage” racchiude un mondo di emozioni ciclistiche intramontabili, dove ogni pedalata diventa un viaggio nel tempo tra eleganza retrò e passione per la bicicletta. Scopri storie di epoche d’oro, immagini d’archivio, e dettagli che evocano l’anima autentica del ciclismo vintage. Sia che tu sia un appassionato di storia, un nostalgico della bicicletta o un amante del vintage, qui troverai un rifugio di autenticità e tradizione ciclistica. Pedala con noi nella magia senza tempo della Ciclostorica Puglia.
Le bici delle arti e mestieri di un mondo antico voluto da Vito Santoiemma esposte al Palazzo San Giuseppe per la Ciclostorica Puglia 2023 C’è un posto magico a Gioia del …
Il racconto del ciclostorico Tommy Squeo sui pettorali che identificano i partecipanti al passaggio ai punti di controllo In un tempo lontano, il ciclismo era ancora giovane e le strade …
Matteo Bellomo ha fotografato alcune maglie dei ciclisti presenti alla manifestazione.
L’evento, in programma domenica 30 ottobre, con partenza alle 8.30, è stato presentato in conferenza stampa sabato 29 ottobre alle ore 17,30 presso il museo “Pino Pascali” a Polignano (nella …
Per la presentazione della Ciclostorica Puglia 2022 nello splendido scenario del famosissimo Museo Pino Pascali a Polignano a Mare, dalle 16.00 del 28 al 30 ottobre 2022 si terrà una …