Tutte le foto scattate dal raduno dei partecipanti alla partenza dal Ponte Borbonico. parte 1 – parte 2 – parte 3 – parte 4 – parte 5 – parte …

Benvenuti nella sezione dei contenuti multiemdiali della Ciclostorica Puglia, dove le immagini raccontano storie di passione, avventura e bellezza ciclistica. Esplora le nostre collezioni di foto che catturano i momenti più suggestivi delle nostre pedalate lungo le coste pugliesi, regalandoti scorci mozzafiato, emozioni autentiche e dettagli unici. Ogni foto è un frammento di magia ciclistica che ti immergerà nell’atmosfera unica della Ciclostorica Puglia. Scopri le gallerie fotografiche e lasciati ispirare per la tua prossima pedalata attraverso gli occhi degli appassionati che hanno già vissuto l’incanto di questo evento unico.
Le gallerie fotografiche sono fatte dai nostri ciclisti durante le nostre manifestazioni.
Tutte le foto scattate dal raduno dei partecipanti alla partenza dal Ponte Borbonico. parte 1 – parte 2 – parte 3 – parte 4 – parte 5 – parte …
Tutte le foto scattate dal raduno dei partecipanti alla partenza dal Ponte Borbonico. parte 1 – parte 2 – parte 3 – parte 4 – parte 5 – parte …
Ecco tutti le video recensioni dei giornali e testate online che parlano della nostra Ciclostorica Puglia IV edizione Segnalateci tutti i video che parlano di noi scrivendo alla Redazione
I percorsi della IV edizione Ciclostorica Puglia 2024 Ricordiamo a tutti che il percorso AUDACE ha l’obbligo di tesseramento a FCI o Enti di Promozione Sportiva e di certificato medico …
I percorsi della IV edizione Ciclostorica Puglia 2024 Nel ricordare ai partecipanti l’osservanza del codice della strada e l’utilizzo del casco omologato durante la pedalata, gli organizzatori dell’evento vogliono sottolineare …
I percorsi della IV edizione Ciclostorica Puglia 2024 La quarta edizione della manifestazione cicloturistica d’epoca dedicata al ciclismo storico si svolgerà con partenza e arrivo a Polignano a Mare (BA) …
Iscriviti al nostro canale Whatsapp CiclostoricaPuglia.it Ciclostorica Puglia è lieta di annunciare l’apertura del suo nuovissimo canale Whatsapp, un’opportunità unica per tutti gli appassionati di ciclismo e degli eventi legati …
Per la Ciclostorica Puglia, Luciano Dell’Aquila ha partecipato alla conferenza stampa Nella mattinata del 4 gennaio si è tenuta presso la sede della Regione Puglia una conferenza stampa per presentare: …
Un video che raccoglie i momenti più belli della giornata indimenticabile della Ciclostorica Puglia del 29 ottobre 2023 La nostra manifestazione ha riscosso un grande successo, con la partecipazione di …
E mentre continuavo il mio viaggio, tra le contrade di Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Polignano, sentivo che la Ciclostorica era molto più di una gara, era un’avventura che mi avrebbe …
E mentre continuavo il mio viaggio, tra le contrade di Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Polignano, sentivo che la Ciclostorica era molto più di una gara, era un’avventura che mi avrebbe …
E così, seguendo il mio percorso nella Puglia, mi sentivo parte di una grande epopea, dove ogni ciclista, come un personaggio letterario, era chiamato a superare le sue prove personali. …
E così, come Dante, mi inoltravo nelle contrade, osservando il paesaggio che si apriva davanti a me, i campi di ulivi, i vigneti e i muretti a secco, un’immagine incantevole …
Mi sentivo Dante, il poeta errante, che conduceva i lettori attraverso l’Inferno, ma invece di demoni e fiamme, ero circondato da ciclisti audaci e appassionati. La strada, come la selva …
Le bici delle arti e mestieri di un mondo antico voluto da Vito Santoiemma esposte al Palazzo San Giuseppe per la Ciclostorica Puglia 2023 C’è un posto magico a Gioia del …
Era una terra ricca di storia e di bellezze, dove le antiche pietre raccontavano storie, e i trulli, con i loro coni di pietra bianca, sembravano custodi di segreti antichi. …
Nel mezzo del cammin di nostra vita… mi ritrovai per una puglia sconosciuta, ché la strada che percorrevo, era un percorso antico e misterioso. Era la Ciclostorica, l’ardua gara, in …