Ciao amici! Siete pronti per una giornata a pedali indimenticabile? Dal nostro Raniero Barattolo: “Abbiamo tutto pronto per un’indimenticabile giornata a pedali” La “Seconda Randonnée Città di Bari” sta per …

Ciao amici! Siete pronti per una giornata a pedali indimenticabile? Dal nostro Raniero Barattolo: “Abbiamo tutto pronto per un’indimenticabile giornata a pedali” La “Seconda Randonnée Città di Bari” sta per …
Dal nostro responsabile dell’edizione 2024, Raniero Barattolo La Randonnèe Città di Bari è una manifestazione ciclistica non competitiva che, partendo ed arrivando a Bari si snoda su percorsi che toccano …
Zainetti Maestrale omaggio ai primi 100 iscritti Il Mountain Bike Club Bari A.S.D. organizza per il giorno 02 giugno 2024 la “SECONDA RANDONNÉE BARI” con partenza e arrivo dalla spiaggia …
Ehi Ciclostorici!?! …siete pronti per il divertimento del 2024 su due ruote? Preparatevi a pedalare nel “Giro delle regioni”, la festa delle biciclette d’epoca che sfrecceranno attraverso il nostro magnifico …
Oh, carissimi ciclostorici e ciclostoriche, anche quest’anno siamo stati presenti all’Expolevante Con spazi dedicati a tutti noi appassionati di ciclismo e a coloro che amavano muoversi con mezzi green. C’era …
I bimbi rispondono in coro: “Que Linda Bici Senor” Un imbarco rapido e senza sorprese a Milano Malpensa, Eroica Cuba ci aspetta. Tanti cari amici di sempre e altri appena …
Per la Ciclostorica Puglia, Luciano Dell’Aquila ha partecipato alla conferenza stampa Nella mattinata del 4 gennaio si è tenuta presso la sede della Regione Puglia una conferenza stampa per presentare: …
Intervista a Giancarlo Brocci, ideatore dell’Eroica e Bepi Arrivo, organizzatore della Ciclostorica Puglia Servizio Anna De Feo
Bari, 19 novembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale del ricordo delle vittime della strada e per la Sicurezza Stradale, la Ciclostorica Puglia desidera sottolineare il suo impegno e la …
Le bici delle arti e mestieri di un mondo antico voluto da Vito Santoiemma esposte al Palazzo San Giuseppe per la Ciclostorica Puglia 2023 C’è un posto magico a Gioia del …
Al palazzo si è tenuta la presentazione della Ciclostorica Puglia 2023. Il palazzo San Giuseppe è stato realizzato nella seconda metà del XIX secolo, a ridosso dell’arco Marchesale, a seguito …
Al Palazzo San Giuseppe a Polignano “La Ricca Tradizione Napoletana” Dopo la presentazione della Ciclostorica Puglia 2023 con il benvenuto del vicesindaco di Polignano a Mare ai partecipanti, al Palazzo …
Il racconto del ciclostorico Tommy Squeo sui pettorali che identificano i partecipanti al passaggio ai punti di controllo In un tempo lontano, il ciclismo era ancora giovane e le strade …
Servizio di Antonella Fazio su Antenna Sud Servizio di Saverio Carlucci su TRM Network Puglia Bici e Futuro su Facebook Guarda anche Ciclostorica Puglia a Velò, la rubrica settimanale di …
Antonella Fazio sul sito www.antennasud.com Sul sito di Antenna Sud l’articolo e l’intervista video a Bepi Arrivo ripreso in occasione della conferenza al Comune di Bari che si è tenuta …
Conferenza Stampa: terza edizione della Ciclostorica Puglia
Su Cyclinside l’articolo di Alessandra Ortenzi Alessandra Ortenzi, autore Hoepli e Maggioli e giornalista ed esperta di strategie digitali e PR sportive, che collabora con l’ufficio stampa de L’Eroica e …
cicloturistica d’epoca che si svolgerà il 29 ottobre 2023 e vedrà partire più di 100 ciclisti in maglie di lana e biciclette d’epoca dal suggestivo Ponte Borbonico di Polignano a Mare
Manca meno di una settimana alla terza edizione della Ciclostorica Puglia, società amica di Terra Eroica, che vedrà partire dal Ponte Borbonico di Polignano a Mare (BA) la mattina di domenica 29 ottobre almeno 100 ciclisti …
Gli organizzatori della Ciclostorica Puglia, nel loro piccolo, intendono sensibilizzare il pubblico e i partecipanti alla manifestazione raccomandando, nel rispetto dell’ambiente, di non gettare rifiuti lungo il percorso, di utilizzare i sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti alla partenza e all’arrivo.