Partita da Polignano a Mare la terza edizione della manifestazione rievocativa e non competitiva del ciclismo del secolo scorso

Partita da Polignano a Mare la terza edizione della manifestazione rievocativa e non competitiva del ciclismo del secolo scorso
Al Palazzo San Giuseppe a Polignano “La Ricca Tradizione Napoletana” Dopo la presentazione della Ciclostorica Puglia 2023 con il benvenuto del vicesindaco di Polignano a Mare ai partecipanti, al Palazzo …
Grazie ragazzi, ho ricevuto in bellezza e insegnamenti più di quanto io abbia dato Le 11 ore di viaggio non mi avrebbero bloccato lo spirito e la voglia di arrivare …
Il racconto del ciclostorico Tommy Squeo sui pettorali che identificano i partecipanti al passaggio ai punti di controllo In un tempo lontano, il ciclismo era ancora giovane e le strade …
Servizio di Antonella Fazio su Antenna Sud Servizio di Saverio Carlucci su TRM Network Puglia Bici e Futuro su Facebook Guarda anche Ciclostorica Puglia a Velò, la rubrica settimanale di …
Antonella Fazio sul sito www.antennasud.com Sul sito di Antenna Sud l’articolo e l’intervista video a Bepi Arrivo ripreso in occasione della conferenza al Comune di Bari che si è tenuta …
Conferenza Stampa: terza edizione della Ciclostorica Puglia
Su Cyclinside l’articolo di Alessandra Ortenzi Alessandra Ortenzi, autore Hoepli e Maggioli e giornalista ed esperta di strategie digitali e PR sportive, che collabora con l’ufficio stampa de L’Eroica e …
cicloturistica d’epoca che si svolgerà il 29 ottobre 2023 e vedrà partire più di 100 ciclisti in maglie di lana e biciclette d’epoca dal suggestivo Ponte Borbonico di Polignano a Mare
Manca meno di una settimana alla terza edizione della Ciclostorica Puglia, società amica di Terra Eroica, che vedrà partire dal Ponte Borbonico di Polignano a Mare (BA) la mattina di domenica 29 ottobre almeno 100 ciclisti …
Gli organizzatori della Ciclostorica Puglia, nel loro piccolo, intendono sensibilizzare il pubblico e i partecipanti alla manifestazione raccomandando, nel rispetto dell’ambiente, di non gettare rifiuti lungo il percorso, di utilizzare i sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti alla partenza e all’arrivo.
Un’esperienza unica nel suggestivo centro storico Siamo lieti di annunciare che per l’evento Ciclostorica, il gruppo scout AGESCI Alberobello 1 si occuperà dell’accoglienza dei partecipanti nel meraviglioso centro storico di …
In Piazza San Benedetto a Polignano a Mare Il prossimo 29 Ottobre durante la manifestazione della Ciclostorica Puglia, avremo il piacere di ospitare un istruttore di arti marziali di fama …
I nostri ospiti, sostenitori e testimonial agli eventi della Ciclostorica Puglia Il duo così composto vanta un’intensa attività concertistica e varie collaborazioni con teatri di fama come il San Carlo …
I nostri ospiti, sostenitori e testimonial agli eventi della Ciclostorica Puglia Dopo gli studi di Composizione ha conseguito con lode la laurea in Musicologia e quella magistrale in Canto. Ha …
I nostri ospiti, sostenitori e testimonial agli eventi della Ciclostorica Puglia Consegue il Master in musica presso Musikhögskolan di Malmö. Lavora come solista presso l’Opera di Umeå e nel Coro …
Bentornati, appassionati delle biciclette d’epoca e dell’abbigliamento vintage! Oggi vi parlerò di un evento letterario unico nel suo genere, che unisce la passione per la bicicletta e l’amore per la …
A TV6 la presentazione dell’edizione 2023 della Ciclostorica Puglia organizzata dal Mountain Bike Club Bari ASD
Domenica 29 Ottobre a Polignano a mare In piazza San Benedetto, la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini ASD insieme alla Fondazione Michele Scarponi per affrontare il tema della sicurezza stradale …
Il 29 ottobre torna la Ciclostorica Puglia La terza edizione della manifestazione cicloturistica d’epoca dedicata al ciclismo storico si svolgerà con partenza e arrivo a Polignano a Mare (BA) e …