
E mentre continuavo il mio viaggio, tra le contrade di Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Polignano, sentivo che la Ciclostorica era molto più di una gara, era un’avventura che mi avrebbe …
E mentre continuavo il mio viaggio, tra le contrade di Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Polignano, sentivo che la Ciclostorica era molto più di una gara, era un’avventura che mi avrebbe …
E così, seguendo il mio percorso nella Puglia, mi sentivo parte di una grande epopea, dove ogni ciclista, come un personaggio letterario, era chiamato a superare le sue prove personali. …
È SEMPRE… CICLOSTORICA PUGLIA “La Puglia” per i ciclostorici è un po’ come “Il Lombardia” per i professionisti: entrambe chiudono, alla grande, la stagione. Qui in realtà di foglie morte …
Intervista a Giancarlo Brocci, ideatore dell’Eroica e Bepi Arrivo, organizzatore della Ciclostorica Puglia Servizio Anna De Feo
E così, come Dante, mi inoltravo nelle contrade, osservando il paesaggio che si apriva davanti a me, i campi di ulivi, i vigneti e i muretti a secco, un’immagine incantevole …
La recensione dell’articolo di Alberta Schiatti su Cyclinside.it Amici e amiche, questo articolo di Alberta Schiatti sulla Ciclostorica Puglia è uno spasso! Alberta ci porta in un viaggio mozzafiato tra …
Bari, 19 novembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale del ricordo delle vittime della strada e per la Sicurezza Stradale, la Ciclostorica Puglia desidera sottolineare il suo impegno e la …
Mi sentivo Dante, il poeta errante, che conduceva i lettori attraverso l’Inferno, ma invece di demoni e fiamme, ero circondato da ciclisti audaci e appassionati. La strada, come la selva …
Le bici delle arti e mestieri di un mondo antico voluto da Vito Santoiemma esposte al Palazzo San Giuseppe per la Ciclostorica Puglia 2023 C’è un posto magico a Gioia del …
Era una terra ricca di storia e di bellezze, dove le antiche pietre raccontavano storie, e i trulli, con i loro coni di pietra bianca, sembravano custodi di segreti antichi. …
Nel mezzo del cammin di nostra vita… mi ritrovai per una puglia sconosciuta, ché la strada che percorrevo, era un percorso antico e misterioso. Era la Ciclostorica, l’ardua gara, in …
La nostra fotografa Liliana Fanelli alla Ciclostorica Puglia E’ eccezionale il suo lavoro ed è davvero stupefacente come ha potuto, con le sue abilità, catturare i momenti più significativi dell’evento. …
I veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno …
Dopo che abbiamo varcato una certa soglia è la natura stessa dell’infinito a porre un progetto davanti a noi. Carlos Castaneda, in origine Carlos César Salvador Aranha Castañeda, è stato …
È meraviglioso poter allargare le braccia, perché quando allargate le braccia e accogliete qualcosa avete davanti a voi una porta di specchio. Il solo specchio in cui potete vedere voi …
Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il …
Al palazzo si è tenuta la presentazione della Ciclostorica Puglia 2023. Il palazzo San Giuseppe è stato realizzato nella seconda metà del XIX secolo, a ridosso dell’arco Marchesale, a seguito …